Il Settembre Rendese è pronto a spegnere sessanta candeline e a confermarsi, ancora una volta, come il festival più longevo e identitario della Calabria. Cultura, musica e spettacolo dal vivo saranno gli ingredienti principali di un’edizione che si preannuncia speciale e ricca di sorprese.

L’apertura ufficiale è affidata a Noemi, che il 17 settembre accenderà Via Rossini con il suo live in programma alle ore 21:30. Un debutto in grande stile per celebrare l’inizio di un mese che vedrà Rende trasformarsi in un palcoscenico diffuso, tra il Borgo Antico e gli spazi contemporanei della città.

Il secondo grande nome già annunciato sono i Coma Cose, attesi il 27 settembre a Piazza Kennedy – Museo del Presente (start ore 21:30), per un live che promette di richiamare un pubblico giovane e appassionato.

E non è tutto: per il grande ritorno del Concerto a Piazza degli Eroi, nel cuore del Borgo Antico, è atteso domani un annuncio internazionale che andrà ad arricchire ulteriormente il cartellone e a confermare il livello artistico della manifestazione.

Sessant’anni di storia fanno del Settembre Rendese un punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma per l’intera regione: un festival che ha saputo rinnovarsi senza perdere il suo legame con le radici, diventando vetrina di cultura, arte e spettacolo.

Il programma completo sarà presto disponibile sul sito ufficiale www.settembrerendese.it

Lascia un commento