Di seguito alcuni informazioni sul Parco della Lavanda per chi vuole visitare ed avere qualche informazione di massima.

Il Parco della lavanda nasce da un’idea dei coniugi Rocco e della figlia Selene.

Un parco concepito pensando ad una sorta di “giardino botanico” dove vedere, osservare, imparare a distinguere le varie tipologie di lavanda abbinate tra loro in base allo sviluppo e al colore. 

Cos’è la Lavanda

La Lavanda è una pianta spontanea che cresce nelle pietraie del Parco Nazionale del Pollino, date le sue proprietà antisettiche, in montagna è particolarmente indenne da parassiti e non richiede interventi con antiparassitari.

Il programma della visita al Parco della Lavanda prevede:

  • * Distillazione a corrente di vapore per oli essenziali
  • * Processo essiccazione per lo sgranato
  • * Saponificazione per saponette
  • * Produzione di candele
  • * Visita ai campi in fiore Possibilità di acquisto diretto dei prodotti. Durata visita (2 ore circa)

Dove si Trova il Parco

Il Parco della Lavanda si trova a un km dall’uscita autostradale della località di Campotenese, vicino il borgo più bello d’Italia Morano Calabro.

C.da Barbalonga, 99
87016 Morano Calabro (CS)

Orari

Io parco della lavanda è aperto tutti i giorni dalle ore 08:30 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 20:00.

Prenotazioni

Per prenotazioni e per avere maggiori informazioni contatta il parco della lavanda.

Lascia un commento