Studenti di Foligno Creano una Cover Solare Eco-Friendly: Innovazione e Sostenibilità in Primo Piano

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico “Scarpellini” di Foligno hanno realizzato un innovativo progetto eco-friendly: una cover per cellulari realizzata interamente in nylon riciclato, dotata di un pannello solare integrato che permette di ricaricare il dispositivo sfruttando esclusivamente l’energia solare. Questa idea, denominata Recover Solar Cover, è stata sviluppata dalla classe quinta B, sotto la guida della docente di Economia aziendale Gioia Contini.

La Recover Solar Cover si distingue non solo per la sua sostenibilità, ma anche per l’attenzione dedicata a ogni dettaglio del processo produttivo e commerciale. Gli studenti hanno curato il packaging, realizzato in cartone ecologico, e hanno ideato un piano di marketing territoriale, individuando Perugia come sede ideale per lanciare la loro azienda, RecoveR. La scelta di Perugia, città con una vocazione internazionale e sede di due importanti università, riflette l’intento di rivolgersi principalmente ai millennials e ai nativi digitali, particolarmente sensibili ai temi ambientali e alle innovazioni tecnologiche.

Il progetto ha partecipato alla terza edizione del premio “Italia Angelucci Baldoni”, promosso dall’azienda Umbriagas, dove ha trionfato, superando le proposte di altri istituti tecnici commerciali delle città di Assisi, Bastia Umbra, Foligno e Perugia. L’originalità dell’idea e il forte impegno per uno stile di vita sostenibile hanno fatto sì che i dodici studenti si affermassero come giovani product manager di talento. La Recover Solar Cover, compatibile con qualsiasi dispositivo mobile, è resistente all’acqua e sarà disponibile online, presso rivenditori autorizzati e negozi monomarca, che fungeranno da hub strategici per la diffusione del marchio.

Alla premiazione hanno partecipato personalità di rilievo, tra cui Anna Maria Baldoni, amministratrice unica di Umbriagas, e i coordinatori scolastici dell’iniziativa: Giulio, Chiara, Giulia e Federica Franceschini. Questo successo rappresenta un importante riconoscimento per i ragazzi dell’Istituto “Scarpellini” e una promettente apertura verso il futuro dell’imprenditoria giovanile sostenibile.

Cosenza festeggia una vincita milionaria al MillionDAY!

È stato un martedì 17 “VINCENTE” per Cosenza: nella tabaccheria Carbone di via Panebianco, un fortunato giocatore ha centrato il jackpot del MillionDAY, vincendo ben 1 milione di euro. La singola giocata, effettuata alle 20:30, ha cambiato la vita di un avventore che ha indovinato la combinazione vincente dei numeri 7, 10, 51, 53, 55. Si tratta della 32ª vincita milionaria dall’inizio dell’anno e della 305ª dal lancio del MillionDAY.

Nella stessa ricevitoria è possibile giocare anche al Lotto e al 10eLotto, offrendo ai clienti altre occasioni per tentare la fortuna.

Proprio nel 10eLotto, sempre martedì 17 settembre, a ROMA un giocatore ha indovinato 10 numeri su 10 giocati nella modalità “ogni 5 minuti”, portandosi a casa un altro milione di euro.

La giornata fortunata non si è conclusa qui: a Colognola ai Colli, in provincia di Verona, un altro giocatore ha sfiorato il colpo grosso con il MillionDAY. Anche se la combinazione dei numeri 4, 8, 31, 33, 46 è risultata perdente, grazie all’opzione EXTRA ha comunque realizzato una vincita di 100.000 euro.

Un martedì 17 da ricordare per gli appassionati dei giochi a premi!

Metropolis: Vieni a scoprire gli animali a grandezza Naturale

ANIMALI A GRANDEZZA NATURALE ,144 esemplari in peluche 100% PET riciclato ti aspettano a Metropolis!

Scopri gli #ABITAT in aree tematiche ospitate in struttura e fatti coinvolgere dai #RANGER per avere notizie e curiosità nonché per l’osservazione 3D dell’Oceano , dal 22 aprile al 7 maggio 2022.

VACCARIZZO ALBANESE: OLIO Librandi premio miglior bio d’Italia

VACCARIZZO ALBANESE, – L’olio extravergine di oliva delle Tenute Librandi Pasquale di Vaccarizzo Albanese al top delle classifiche nazionali.

Ad attestarlo è la nuova Guida Oli d’Italia 2022 del Gambero Rosso.

Proprio in questi giorni, nel corso della 54esima edizione del Vinitaly, l’azienda olivicola di Vaccarizzo Albanese, piccolo comune della provincia di Cosenza, ha ricevuto tre importanti premi del Gambero Rosso, che riconoscono lo standard elevato delle proprie produzioni e il lavoro quotidiano, svolto sul territorio, per la salvaguardia della biodiversità.

Questi risultati rappresentano motivo d’orgoglio per tutto il settore dell’olivicoltura calabrese e confermano la scelta, effettuata dall’azienda nell’ormai lontano 1997, di convertire al biologico l’intera produzione. “Siamo veramente orgogliosi di avere ricevuto questo premio – afferma Michele Librandi che assieme al fratello gestisce l’azienda – che certifica la qualità su scala nazionale e internazionale del nostro olio biologico. Coltivare bio è per noi un atto d’amore verso la terra che, da secoli ormai, rappresenta la casa della nostra famiglia. È una scelta che richiede impegno quotidiano, sacrifici e ricerca costante, ma che, alla fine, è gratificante per tutti gli attori coinvolti”.

SCARICA GRATUITAMENTE LA NOSTRA APP #COSENZAPRIME

Calabra Maceri parte il nuovo servizio Porta a Porta di raccolta “indumenti usati” nel comune di Rende

Pronti per il cambio stagione?

Dal prossimo 02 Maggio 2022, parte il nuovo servizio Porta a Portadi raccolta “indumenti usati” nel comune di Rende.

Verifica la tua zona di raccolta nello stradario allegato:

Calabra Maceri Avviso Importante

Si informano tutte le utenze, in particolare quelle del Comune di RENDE, dove sono in corso controlli serrati sui conferimenti della raccolta differenziata, che non è consentito l’utilizzo di sacchi neri opachi, poichè non consentono controlli visivi del contenuto degli stessi.

Si informano tutte le utenze che nella FRAZIONE SECCA NON RICICLABILE si possono conferire solo: pannolini, pannoloni, assorbenti, cicche di sigarette, polvere domestica, sacco dell’aspirapolvere, mascherine, guanti in lattice e quei pochissimi articoli indicati negli opuscoli consegnati a tutte le utenze, e contenuti nel Dizionario dei rifiuti, disponibile sul nostro sito www.calabramaceri.it.

SCARICA GRATUITAMENTE LA NOSTRA APP #COSENZAPRIME

INTERRUZIONE IDRICA RENDE e CASTROLIBERO

Sorical informa che, domani 14 luglio 2021, a causa dei lavori di riparazione Condotta relativi all’acquedotto ABATEMARCO, é prevista la SOSPENSIONE della fornitura idropotabile nei comuni di RENDE e CASTROLIBERO.Il termine lavori, di competenza SORICAL, é, PRESUMIBILMENTE, previsto per la fine della giornata con conseguente ripristino della normale erogazione.Ci scusiamo per il disguido.

https://www.facebook.com/acquepotabili

SCARICA GRATUITAMENTE LA NOSTRA APP #COSENZAPRIME

Seguici su Telegram!

bonus tv: 100 euro a tutti per cambiar televisore

Al via al bonus tv , il ministro dello Sviluppo Economico, G.Giorgetti, ha infatti firmato il decreto che “attiva” la norma che consentirà di acquistare un apparecchio televisivo compatibile con i nuovi standard di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10.

Come funziona il bonus del governo per cambiare il televisore e come ottenerlo

SCARICA GRATUITAMENTE LA NOSTRA APP #COSENZAPRIME

L’agevolazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 100 euro, che si può ottenere rottamando un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018.

Seguici su Telegram!

La rottamazione potrà essere effettuata in sede di acquisto del nuovo televisore, consegnando al rivenditore quello vecchio, che si occuperà poi dello smaltimento dell’apparecchio e di ottenere un credito fiscale pari allo sconto riconosciuto al cliente al momento dell’acquisto del nuovo apparecchio.

Un’altra modalità per rottamare la vecchia tv è consegnarla direttamente in una isola ecologica autorizzata. In questo caso un modulo certificherà l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto.

Il bonus rottamazione Tv si rivolge a tutti i cittadini in quanto non prevede limiti di Isee. In particolare, verrà riconosciuto un bonus per l’acquisto di un televisore per ogni nucleo familiare fino al 31 dicembre 2022.

Potranno accedere all’agevolazione anche i cittadini, di età pari o superiore a settantacinque anni, che sono esonerati dal pagamento del suddetto canone.

Sono tre i requisiti essenziali per poter beneficiare dell’incentivo. Innanzitutto è richiesta la residenza in Italia. Necessaria, inoltre, la rottamazione di un televisore e, infine, il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione. Proprio riguardo quest’ultimo punto è stato spiegato che potranno godere dell’agevolazione anche i cittadini, di età pari o superiore a 75 anni che sono esonerati dal pagamento del suddetto canone.

Cosenza Prime Sbarca su Telegram: Iscriviti Gratis

A grande richiesta da qualche giorno abbiamo attivato il nostro canale Telegram dove è possibile ricevere in diretta le migliori offerte e promozioni dei volantini dei negozi e supermercati di Cosenza e Provincia.

Inoltre ricevi anche aggiornamenti su spettacoli escursioni e promozioni viaggi.

Unisciti Gratuitamente cliccando sul seguente link: https://t.me/cosenzaprime oppure digitando direttamente su Telegramo @cosenzaprime .

Instagram, come bloccare i gruppi spam che ti aggiungono nei messaggi

Da qualche settimana gli utenti di Instagram siamo bombardati da chat di gruppo spam; un fenomeno che intasa la cartella dei messaggi privati e da cui sembra difficile uscire. Proviamo a capire come liberarsene.

Account professionali, come bloccare le chat spam

Se avete un account professionale la buona notizia è che potete mettere un freno al fastidio molto velocemente seguendo questi passaggi.

Dalla pagina del vostro account cliccate sulle tre barrette orizzontali in alto a destra, andate su impostazioni, poi su Privacy, Messaggi e sotto “consenti agli altri di aggiungerti ai gruppi” selezionate “solo le persone che segui”. Fatto? Risolto. Sconosciuti e bot non potranno più aggiungervi a chat di gruppo, ma potranno mandarvi messaggi individuali se volete.

[amazon bestseller=”offerte del giorno” description_items=”2″]

Account non professionali, come fare?

Se il vostro account non è impostato come “professionale” purtroppo questa opzione non vi sarà possibile. Il massimo che potete fare è silenziare le notifiche dei gruppi spam: tra le impostazioni aprite la sezione Notifiche, entrate in Messaggi di direct e spuntate il “no” relativo alle richieste di gruppi. Non è risolutivo, ma almeno eviterete di entusiasmarvi per nulla quando vedete salire il numero dei nuovi messaggi ricevuti. Se poi il fastidio è tale che preferite trasformare il vostro account in “professionale”, il passaggio è gratuito e si può fare direttamente dalla app; l’unico aspetto negativo è che a quel punto non vi sarà più possibile impostare la privacy su “privata”.

Il bonus mobili è stato prorogato anche a tutto il 2021

Queste le principali caratteristiche, in sintesi, del Bonus mobili 2021:

  • Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga) destinati ad immobili oggetto di ristrutturazione o manutenzione straordinaria.
  • I lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria dell’immobile devono essere stati avviati non prima del 1° gennaio 2020
  • L’importo totale che può essere portato in detrazione è di 16mila euro, sempre con dieci rate di pari importo (per una spesa massima di 16mila euro, possono quindi essere recuperati 8mila euro in 10 anni).

Inoltre si ricorda che:

– Danno diritto al bonus mobili anche gli interventi edilizi che rientrano nel sismabonus ‘ordinario’ nonché nel superbonus antisismico del 110%.

– Nel caso in cui il bonus mobili sia già stato richiesto per acquisti effettuati nel 2020 (quando il tetto massimo di spesa era di 10mila euro), può essere richiesto  anche per ulteriori acquisti effettuati nel 2021, ma solo per la differenza di importo tra quanto speso nel 2020 e il nuovo limite di 16mila euro previsto per il 2021.

– In caso di nuovi lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria eseguiti a partire dal 1° gennaio 2020 sulla stessa unità abitativa già oggetto in passato di precedenti interventi edilizi autonomi, si può richiedere nuovamente il bonus mobili beneficiando del tetto di spesa di 16 mila euro, purché i precedenti lavori siano stati dichiarati chiusi.

Restano infine valide tutte le indicazioni precedenti riguardo all’utilizzo del bonus mobili, in particolare legate alle modalità di pagamento accettate (bonifico, carta di debito o credito e finanziamento), ai tipi di beni per i quali spettano le detrazioni e alla documentazione da conservare, per le quali si rimanda alla scheda della Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/detrristredil36/bonus-mobili-detrristredil36

Metropolis dal 04 Gennaio al via ai SALDI!

Da lunedì 04 Gennaio 2021 iniziano i saldi al centro commerciale Metropolis!

Vogliamo ricordare che i giorni 5 e 6 Gennaio i NEGOZI resteranno CHIUSI come da normativa.

I negozi sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 09 alle 21.

Sabato,Domenica, Festivi e Prefestivi chiusi ad eccezione di tutte le attività previste nel DPCM del 3.12.2020.

Comune di Rende : da lunedì Servizio di supporto ai cittadini sottoposti a quarantena

Sarà attivo dal prossimo lunedì il servizio di supporto ai cittadini sottoposti a quarantena che il comune di Rende ha pensato di realizzare grazie alla collaborazione con Croce Rossa e all’associazione Centro Trauma Ippocampo.

“L’idea –spiega l’assessore alla protezione civile Domenico Ziccarelli- è quella di aiutare chi si trova in isolamento o in quarantena: offriremo, attraverso un numero dedicato a cui poter chiamare il numero 0984.8284492 dal lunedì al venerdì dalle h 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 l’assistenza necessaria e anche aiuto piscologico con un servizio di ascolto e supporto.

Pensiamo che sia davvero importante stare vicino ai nostri cittadini, dando loro un supporto per attenuare il peso della solitudine oltre a rispondere alle loro esigenze concrete come la spesa, i farmaci o una semplice chiacchierata che può allontanare l’angoscia e la paura che accompagna un po’ tutti noi in questi giorni.

E siamo riusciti a farlo grazie a una rete di volontari che ha messo a disposizione il proprio tempo con grande generosità e spirito di comunità altissimo”.

Cashback Rimborsi fino a 150 euro-Scopri come funziona

Inizia oggi, 8 dicembre 2020, il programma Cashback, che nella fase sperimentale del mese di dicembre prevede rimborsi del 10% fino a un massimo di 150 euro per chi acquisterà in negozi fisici effettuando pagamenti elettronici. Boom di iscrizioni nella giornata di ieri tramite l’app Io. Ecco tutte le domande e le risposte sul tanto atteso Cashback.

Previsto un rimborso del 10 per cento per gli acquisti effettuati nel periodo pre-natalizio e fino alla fine del mese. Tetto massimo di 1.500 euro, dovranno però essere effettuate almeno 10 transazioni e non varranno quelle online: ci si dovrà recare nei negozi fisici e pagare con metodi alternativi al contante.

Previsto un rimborso del 10 per cento per gli acquisti effettuati nel periodo pre-natalizio e fino alla fine del mese. Tetto massimo di 1.500 euro, dovranno però essere effettuate almeno 10 transazioni e non varranno quelle online: ci si dovrà recare nei negozi fisici e pagare con metodi alternativi al contante.

Per tutte le info e per scaricare le app visita: https://io.italia.it/cashback/

Domani Giro d’Italia a Cosenza

Passerà anche da Cosenza Mercoledì 07 Ottobre la 5 tappa del giro d’italia 2020.

La partenza è prevista da Mileto in provincia di (VV) e si concluderà a Camigliatello Silano.

Un percorso di 225 km che interesserà anche il capolugo Brutio.

Il tracciato di gara che interessa la città di Cosenza riguarda le seguenti strade:
Strada provinciale 241
Corso Dei Bruzi (Bivio Donnici)
Via D.Morelli
Ponte P.Mancini
Viale Della Repubblica
Via Felice Migliori
Piazza Faustino La Verde
Via Vittorio Veneto
Corso Umberto
Piazza XX Settembre
Via Sertorio Quattromani
Ponte Mario Martire
Lungo Crati
Ponte San Lorenzo
Via Bendicenti

Il passaggio delle biciclette è previsto tra le ore 14:48 e 16:26, di conseguenza

su disposizioni del Comandante della Polizia Municipale Alessia Loise, viene istituito:

il divieto di sosta con rimozione, dalle ore 14,00 di martedì 6 ottobre, alle ore 17,00 di mercoledì 7 ottobre, sulle seguenti strade:

CORSO DEI BRUZI (Bivio Donnici);

VIA D. MORELLI;

PONTE P. MANCINI;

VIALE DELLA REPUBBLICA, dal ponte P. Mancini a Via F. Migliori, ambo i lati;

VIA F. MIGLIORI;

PIAZZA LA VERDE;

VIA V. VENETO, da Piazza La Verde a Corso Umberto;

CORSO UMBERTO;

PIAZZA XX SETTEMBRE;

VIA SERTORIO QUATTROMANI;

PONTE M.MARTIRE;

PIAZZA DEI VALDESI;

LUNGO CRATI DE SETA;

LUNGO CRATI MICELI;

PIAZZA V. FEDERICI;

PONTE SAN LORENZO;

VIA D. BENDICENTI.

E’ inoltre istituito il divieto di transito, dalle ore 12,30 alle ore 17,00 di mercoledì 7 ottobre e comunque fino a cessate esigenze, sulle seguenti strade:

CORSO DEI BRUZI (Bivio Donnici);

VIA D. MORELLI;

PONTE P. MANCINI;

VIALE DELLA REPUBBLICA, dal ponte P. Mancini a Via F. Migliori, ambo i lati;

VIA F. MIGLIORI;

PIAZZA LA VERDE;

VIA V. VENETO, da Piazza La Verde a Corso Umberto;

CORSO UMBERTO;

PIAZZA XX SETTEMBRE;

VIA SERTORIO QUATTROMANI;

PONTE M.MARTIRE;

PIAZZA DEI VALDESI;

LUNGO CRATI DE SETA;

LUNGO CRATI MICELI;

PIAZZA V. FEDERICI;

PONTE SAN LORENZO;

VIA D. BENDICENTI.

MAGGIORI INFO