Inaugurazione domenica 20 ottobre del Mercato Urbano

Sarà inaugurato domenica 20 ottobre, alle ore 10,00, in Piazza Matteotti a Cosenza, il Mercato Urbano, frutto della sinergia tra il Comune di Cosenza, segnatamente l’Assessorato alla crescita economica urbana e attività economiche e produttive guidato da Loredana Pastore, e la Coldiretti.
Il mercato vedrà la presenza di più di venti aziende, espressione delle molteplici produzioni agroalimentari di eccellenza del territorio: dalla pescheria alla macelleria, dalla polleria agli agrigelati, dal latte fresco allo yogurt, oltre agli ortaggi, la panetteria, il miele, i trasformati e i formaggi, tutto rigorosamente agricolo e appartenente alla rete di Campagna Amica. Il mercato urbano di Piazza Matteotti sarà non solo un luogo di vendita ma anche un luogo di incontri, considerata la presenza, al suo interno, di una saletta destinata alle attività didattiche, di comunicazione e di formazione sul cibo. La struttura sarà aperta martedì, sabato e domenica, dalle ore 8,30 alle 13,30. La realizzazione, all’interno del mercato urbano, di una cucina, consentirà, a breve, l’apertura di un ristorante gestito dagli agriturismi di Campagna amica. All’esterno della struttura sarà, inoltre, allestito un orto didattico e sarà attivato un punto vendita di piante gestito da una cooperativa sociale.
Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il Sindaco Mario Occhiuto, l’Assessore alle attività economiche e produttive di Palazzo dei Bruzi Loredana Pastore, il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto e il responsabile del mercato di Cosenza Roberto Siviglia.
Soddisfazione per l’apertura del mercato urbano è stata espressa dall’Assessore Loredana Pastore. “Si concretizza – ha detto Pastore – un importante progetto voluto dal Sindaco Mario Occhiuto e dall’Amministrazione comunale, frutto della decisiva sinergia collaborativa con la Coldiretti, a sostegno della filiera corta, per la vendita diretta di prodotti agricoli, tipici del territorio locale. Dar vita a questa nuova realtà – ha aggiunto l’Assessore Pastore – significa aprire una finestra importante sulle produzioni di eccellenza di tutto il nostro territorio sia per promuoverle, sia per educare il consumatore agli acquisti responsabili e rispettosi dei cicli produttivi. Il supporto che intendiamo dare alla filiera a chilometro zero consentirà, poi, di ridurre sensibilmente l’inquinamento atmosferico derivante dal trasporto delle merci.
Il Mercato Urbano si riconnette, inoltre – ha detto ancora Pastore – alla tradizione molto radicata nella nostra città, notoriamente crocevia, con la sua vocazione mercatale risalente sino a Federico II, di molteplici scambi commerciali, senza contare l’opportunità data alle aziende di far conoscere i loro prodotti di qualità”.


Questa Sera Mahmood in Concerto a Cosenza

Il vincitore di Sanremo 2019 Mahmood si esibirà questa sera sabato 28 settembre a Cosenza, in piazza Bilotti per la serata finale della sezione “Beni Suonati” del Festival delle Invasioni.

Mahmood in Concerto a Cosenza

Inizio del concerto alle ore 21.30, ingresso libero e gratuito.

Una kermesse, quella organizzata dal Comune e che è giunta alla ventunesima edizione, che si è spalmata lungo tutta l’estate e che aveva visto esibirsi, nelle passate settimane, Daniele Silvestri, Maria Antonietta, Giovani Truppi, Achille Lauro, Raphael Gualazzi e Calcutta. «Abbiamo ancora negli occhi le immagini delle migliaia di persone che hanno seguito in maniera coinvolgente tutte le serate programmate a luglio, e quest’ultima data con Mahmood non sarà da meno, anzi, siamo certi che la piazza regalerà un colpo d’occhio memorabile.

Precisazioni dell’assessore Caruso su cedimento asfalto in un tratto di strada del centro città 27-09-2019

“Il cedimento improvviso, in serata, di un tratto di asfalto in una via del centro, per come è emerso dai primi rilievi, dipende da alcuni lavori eseguiti non correttamente dalla Regione Calabria”.
Lo precisa con tempestività l’assessore alla Riqualificazione urbana Francesco Caruso, aggiungendo: “L’amministrazione comunale si è innanzitutto sincerata che non ci fossero persone ad aver subito danni e si è subito adoperata predisponendo il ripristino immediato e a perfetta regola d’arte dell’area interessata dallo spiacevole episodio”. 

28 Set – 5 Sensi “C’era una volta un Castello”

L’Assessorato al turismo e marketing territoriale di Palazzo dei Bruzi, guidato da Rosaria Succurro in collaborazione con l’Associazione Apt “Città di Cosenza”, propone per Sabato 28 Settembre un’edizione dei 5 Sensi di Marcia, un affascinante viaggio alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della città, partendo dal Castello Normanno-Svevo, memoria materiale di un antico passato.

Leggi tutto “28 Set – 5 Sensi “C’era una volta un Castello””